La risorsa selezionata verrà inserita all’interno dell’equipe multidisciplinare dell’Area psicosociale di LESS, composta da assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, etnopsichiatri, operatori sociali e legali.
Vacancy
Ruolo | Assistente sociale |
Area | Psicosociale |
Sede di lavoro | provincia di Napoli |
Descrizione della vacancy
La risorsa selezionata verrà inserita all’interno dell’equipe multidisciplinare dell’Area psicosociale di LESS, composta da assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, etnopsichiatri, operatori sociali e legali.
L’ambito di intervento è legato prevalentemente ai progetti di accoglienza per migranti forzati richiedenti e titolari di protezione internazionale che afferiscono allo SPRAR/SIPROIMI e ai servizi CAS.
L’equipe dell’Area affianca gli operatori dell’accoglienza nella strutturazione e nel monitoraggio dei percorsi di inserimento socio professionale e prende in carico i beneficiari più vulnerabili che, autonomamente o dietro segnalazione degli operatori, esprimono un bisogno di assistenza e/o cura psicologica, valorizzando e attivando le risorse di welfare territoriale.
Responsabilità e ambiti di attività
- Predisposizione e verifica del progetto personalizzato di accoglienza;
- Organizzazione e gestione del servizio di orientamento e accesso ai servizi del territorio;
- Creazione di reti territoriali con enti pubblici e privati per facilitare l’avvio dei percorsi di inclusione socio professionale dei beneficiari;
- Monitoraggio delle attività e dei percorsi attivati.
Requisiti di partecipazione
- Laurea in Servizio Sociale e abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
- Buona conoscenza della lingua inglese e/o francese;
- Attitudine al lavoro in team e in contesti multiculturali;
- Flessibilità e motivazione.
Requisiti preferenziali
- Pregressa esperienza di collaborazione/volontariato con enti no profit privati e/o pubblici in servizi di accoglienza e inclusione socio professionale dei migranti;
- Possesso di patente di guida e disponibilità a muoversi sul territorio provinciale con mezzi propri.
Modalità presentazione della domanda
Il curriculum vitae in formato europeo, reso in forma di autocertificazione, regolarmente datato e firmato con in allegato la copia fronte retro del documento di identità in corso di validità, dovrà essere inviato a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica personale@lessimpresasociale.it specificando nell’oggetto: Candidatura Assistente sociale.
Se il profilo risulterà in linea con la posizione aperta, sarà cura di LESS Società Cooperativa Sociale ar.l. – ETS ricontattare il/la candidato/a per un colloquio conoscitivo di approfondimento. In caso contrario, non sarà inviata altra comunicazione. Il cv sarà archiviato nel database di ricerca personale per 1 anno e considerato per eventuali future selezioni.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.