Il servizio offre tutti quegli interventi volti a supportare i cittadini in condizioni di svantaggio sia nativi che migranti nell’accesso ai servizi pubblici del territorio attivando una presa incarico individualizzata finalizzata all’inclusione sociale e alla fuoriuscita dallo stato di disagio, attraverso l’attivazione di percorsi per la prevenzione e il contrasto del rischio di marginalità e della povertà educativa. Offre supporto specialistico ai cittadini migranti, richiedenti la protezione internazionale durante la procedura, ma anche i titolari di protezione nel proseguo del loro iter amministrativo, in termini di orientamento e informazione relativi le seguenti situazioni:
Procedura di richiesta di protezione internazionale;